Il Duce nel Veneto. V^ giornata
-
Žánr: Documentary film
-
Minutáž: 17' e 51"
-
Popis: 1 - Il duce, in piedi in auto scoperta, apre il corteo di automobili che percorre le strade di Padova
2 - cittadini, reparti delle organizzazioni fasciste giovanili e camicie nere, assiepati ai lati del percorso, acclamano e salutano il capo del fascismo
3 - il corteo percorre via Emanuele Filiberto, piazza Spalato, il nucleo vecchio della città e passa sotto alla porta turrita di ponte Malin
4 - ovunque abitanti affacciati alle finestre, bandiere, striscioni e scritte inneggianti al duce
5 - Mussolini scende dall'auto per visitare la Casa del Fascio del gruppo rionale "Gianvittorio Mezzon" e, dopo aver attraversato la via Euganea, quella intitolata al "martire giovinetto caduto per mano sovversiva" (sic) "Emilio Cappellozza"
6 - operaie, massaie rurali e giovani fasciste in divisa salutano e sventolano bandiere lungo la Riviera Paleocapa fino a via Diaz
7 - Mussolini giunge in via Giordano Bruno ed entra nell' inauguranda sede del Gruppo rionale "Nicola Bonservizi"
8 - Mussolini assiste, insieme al segretario del Pnf Starace, a saggi di scherma e ad esercitazioni ginniche all'aperto eseguiti da rappresentanti delle organizzazioni sportive giovanili di entrambi i sessi
9 - torre in cotto con rostri
10 - il corteo si sposta verso Candiana e raggiunge il Borgo Littorio edificato sulla terra bonificata
11 - Mussolini assiste alla benedizione di un sacerdote e visita il borgo
12 - famiglia rurale esegue il saluto fascista
13 - abitazioni a due piani circondate da un giardinetto
14 - schiera di donne in abiti caratteristici con il braccio teso
15 - interni laboratorio per tessuti casalinghi: donne al lavoro di cardatura, tessitura al telaio, preparazione di gomitoli
16 - la Casa del Fascio e il municipio di Candiana
17 - figli della lupa sull'attenti con il moschetto in mano
18 - visita di Mussolini alla Colonia Elioterapica
19 - bambini in costume da bagno, con cappelli e scarpine bianche, sventolano bandierine tricolori e acclamano il duce
20 - camicie nere, rappresentanti delle organizzazioni fasciste e combattentistiche, operai ascoltano il comizio del duce (in v.) nel prato della vallata
21 - labaro della Federazione dei Fasci di combattimento di Padova
22 - manifestazioni di tripudio (in v.) e acclamazioni puntellano le pause del discorso mussoliniano: "Io non sento di mortificare il popolo italiano raccomandandogli di mantenere, anche nei prossimi giorni, l'imperturbabile calma di cui ha dato sin qui prova. Io so che ognuno di voi e tutti voi siete pronti a qualsiasi evento! (ovazioni della folla) Questa vostra risposta, questo vostro oceanico grido, è stato, in questo momento, udito dal mondo e, con voi, ha risposto l'intero popolo italiano!"
23 - inq ufficiali della Milizia, marinai e soldati italiani
24 - Mussolini saluta i gerarchi presenti
25 - palazzo delle Assicurazioni di Padova con scritta "Primo centenario della Compagnia"
26 - il duce si reca alla Fiera di Padova per l'inaugurazione della Mostra della Vittoria
27 - esposizione di velivoli militari appartenuti all'ex negus
28 - Mussolini visita i reparti dedicati ai prodotti autarchici
29 - esterni: complesso di tubature, scritta su serbatoio "Duce l'Italia ti adora il mondo ti ammira", torre con scritte Venezia e Marghera, imponente zampillo d'acqua
30 - Mussolini arriva alla stazione di Padova
31 - piazza di Conegliano Veneto: folla saluta il duce
32 - visibile cartello "Conegliano, terra della vittoria, saluta il fondatore dell'Impero"
33 - partenza con treno che inaugurerà il nuovo tratto del tronco della linea Vittorio Veneto - Ponte delle Alpi: folla saluta dalla banchina
34 - Mussolini scende a Vittorio Veneto: piazza gremita e festante
35 - nuova partenza e arrivo a Belluno
36 - sfilata per le strade affollate da gente acclamante fino a piazza Campitello
37 - parata delle truppe combattenti, di balilla sciatori, di avanguardisti a passo romano, di giovani fascisti con fucili mitragliatori e maschere antigas, alpini della VII divisione Pusteria, donne fasciste inquadrate in centurie, giovani attiviste, formazioni sportive femminili della Gil, cacciatori con fucili e carnieri, le Guide alpine, gli operai in casacca blu con bustina in testa, donne in abito da valligiane
38 - Mussolini applaude e si china dal podio per accarezzare i bimbi nelle gerle delle donne
39 - striscioni nelle vie verso il Campo del Littorio
40 - comizio del duce (in v.) che loda le virtù guerriere delle popolazioni del bellunese raccolte sotto al palco
41 - acclamazioni e risposte affermative della piazza gremita
42 - inq gigantografia di un cappello alpino con piccozza e fune
43 - visibili operatori del Luce sui tetti di due auto camionate
44 - movimenti e grida della folla
45 - Mussolini e Starace visitano la Mostra delle Arti Popolari promossa dalla locali federazioni del Pnf e del Dopolavoro ospitata nelle aule della scuola elementare "Gabelli"
46 - donne in costumi caratteristici intente a lavori telaio, al rocchetto e alla macchina per cucire
47 - mostra di artigianato in legno
48 - un quadro dell'esposizione retrospettiva di pittori bellunesi " dai primitivi ai contemporanei"
49 - statua bronzea raffigurante un alpino
50 - esterni notte: case e duomo illuminati a festa
51 - fasi dello spettacolo serale di danze e canti (sonoro in presa diretta) dedicato al duce, che assiste e saluta da un balcone
52 - acclamazioni della folla
-
Klíčová slova: Dall'Impero alla guerra (1935-1939) / PNF / Opera nazionale balilla / manifestazioni del regime fascista / Fasci femminili / esercitazioni ginniche / Esercito italiano / Marina militare italiana / Fiera di Padova / autarchia / Fasci giovanili di combattimento / Gioventù italiana del littorio / Arma degli Alpini / la donna / Opera Nazionale Dopolavoro / danze folcloristiche / Padova / Candiana / Conegliano / Belluno / Vittorio Veneto / Mussolini, Benito / Starace, Achille
-
Sbírka:
-
Poskytovatel: Istituto Luce - Cinecittà
-
Práva: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Produkční společnost: istituto nazionale luce
-
Barva: Black & White
-
Sound: With sound
-
Datum:
-
Typ dokumentu:
-
Sbírka: LUCE documentary and short film collection
-
Původní formát: video/mpeg
-
Language: it